Maestoso ed elusivo, salviamo il leopardo delle nevi

Due giorni di summit. Tutti insieme. Per proteggere uno dei più affascinanti e minacciati felini del pianeta: il leopardo delle nevi. Alla due giorni di incontri della scorsa settimana a Bishkek,  in Kyrgyzstan, hanno partecipato rappresentanti dei governi della Repubblica islamica dell’Afghanistan, del Regno del Bhutan, della Repubblica popolare cinese, della Repubblica d’India, della Repubblica…

Gorizia, a rischio il Centro di recupero dei selvatici

La prima volta che ho visto Damiano  Baradel stava facendo una danza d’amore con una Gru variopinta che lo guardava con occhi innamorati. Poco più in là c’era un alano nero che seguiva la scena sospirando. La Gru (Antigone) era arrivata in località Terranova, là dove il mare Adriatico incontra le acque dolci dell’Isonzo, con…

La fagiana felice e l’apertura anticipata della caccia

Ho una bella fagiana felice che scorrazza da qualche settimana nel campo delle cavalle. Ogni volta che mi vede scappa dalla paura gridando verso mari e monti. Vanda, che non sa bene di quale animale di tratta, la rincorre per qualche metro per poi assistere silenziosa e rassegnata, al volo impacciato della signora piumata. Sebbene…

Uragano Harvey: cani, gatti, cavalli in fuga dalle inondazioni

La fuga dalle case. Il faticoso avanzare nell’acqua che arrivava ai fianchi. Le braccia che portano con sé tutto quello che si può. Spesso anche cani, gatti, uccelli in gabbia. Le immagini dell’uragano Harvey che ha colpito il Texas e soprattutto Houston ci raccontano che molti texani sono fuggiti dalla furia delle acque non solo…

Nemo, la classe non è acqua

Guardatelo. Sembra che questo mestiere lo faccia da sempre. Tranquillo, attento, giudizioso accompagna il suo nuovo compagno umano (presidente della Francia) a fare gli onori di casa a un ospite (presidente della Nigeria). Non si scompone al suono della Marsigliese. E neppure davanti ai fischi di giornalisti e curiosi. Nulla. Lui se ne è stato…

Randagismo e canili: in calo le adozioni

Secondo gli ultimi dati disponibili del Ministero della Salute, purtroppo fermi al 2012, in Italia i cani randagi sarebbero tra 500 mila e 700 mila. L’ultimo dato ufficiale sul numero presunto di gatti liberi risale invece al 2006 quando sarebbero stati ben 2.604.379. La carenza di dati completi e aggiornati, che rende complesso il monitoraggio…

L’aquila e il volo degli Ibis

Era andata bene fino ad adesso. E invece ieri un’aquila agguerrita ha guastato programmi e tabelle di marcia. I 31 Ibis Eremita (un record in numeri) che stanno partecipando alla migrazione guidata dall’Austria alla laguna di Orbetello, in Toscana, dove sverneranno, sono entrati in Italia e subito sono atterrati in emergenza. Sotto l’ala protettiva delle…

L’asino bello e resistente di Pordenonelegge

Impegno, resistenza, insistenza, caparbietà. E perché no, anche bellezza, gentilezza, candore, emotività. Pordenonelegge, edizione numero 18 (dal 13 al 18 settembre), ha scelto l’asino come suo simbolo. Un bell’asino scuro, dallo sguardo intenso, che sovrasta città e pubblicità. Un invito a noi umani a rincorrere tutte le qualità di questo animale che, dicono gli organizzatori,”nella…

Zoomafia: 25 fascicoli al giorno per reati contro gli animali

I combattimenti tra animali, le corse clandestine di cavalli e le truffe nell’ippica, il business dei canili e il traffico internazionale di cuccioli, il contrabbando di fauna e il bracconaggio organizzato, le macellazioni clandestine e l’abigeato, la pesca di frodo e le illegalità nel comparto ittico e l’uso di animali a scopo intimidatorio o per…

Pastori e giovani volontari: insieme per convivere con lupi e orsi

105 volontari da tutta Italia, 9 alpeggi e anche 3 giovani cuccioli di pastore abruzzese: entra nel vivo in questi giorni la seconda edizione del progetto Pasturs nello splendido scenario delle Orobie bergamasche. Proprio in questi giorni in cui in Trentino è tornata la caccia all’orso, anzi come nel triste caso di Daniza, a un’orsa….