Sei arrivata in una nebbiosa giornata di febbraio, 13 anni fa. Avevi poco più di 3 anni. Mai visto un box. Solo colline. Solo Appennino. Mi avevi scelto tu quel giorno a Compiano. Fra cento bardigiani in festa e liberi che mi correvano attorno, tu ti sei fermata davanti a me. Mi hai annusato. Ti…
Emma muso storto: dopo l’abbandono, la scommessa della vita
Aveva appena 8 giorni Emma. Otto giorni ed è stata levata alla madre che ancora la nutriva. Ed è stata caricata su un’auto assieme a due cani che avevano vissuto un’intera vita alla catena. Lei non capiva. Piangeva. Non si reggeva quasi in piedi. Aveva bisogno della sua mamma. Per crescere e per imparare a…
Pippo, un ippopotamo in giardino
Chissà cosa avrà pensato il piccolo Cesare quando il papà gli portò a casa quell’animale grandioso che fino a quel momento aveva visto nei libri. O forse in qualche zoo. E chissà cosa avrà pensato lui, quell’animale grandioso, a vedersi trasformata la vita che lo catapultava da un tendone di circo, dove certo non se…
Ocelot, vittima della bellezza
Proprio qualche giorno fa ho incontrato un’amica che indossava una pelliccia di Ocelot. Una vecchia pelliccia, si era scusata. Recuperata dalla madre e rimessa alla moda per così dire. Era sicuramente un bellissimo e forse felice felino quella pelliccia. Tra gli anni Sessanta e la metà degli Ottanta, il vaporoso pelo dell’Ocelot era una delle…
Bambi, la guerra e il cuore
Ogni guerra ha i suoi animali. Tutte le guerre in ogni angolo del mondo hanno visto sul campo (o in mare) milioni di animali. Ieri come oggi. I rapaci vengono ancora usati per spiare le linee nemiche, i beluga e i delfini vanno a caccia sottomarina e topi fiutano le mine meglio dei cani. Animali compagni…
κυριακος, nel nome di San Francesco
L’estate che è appena finita ha portato l’isola di Santorini in tutto in mondo. Non tanto per le sue indiscusse bellezze o per l’afflusso insostenibile dei turisti. Quanto per lo sfruttamento dei suoi asini. Uno sfruttamento brutale, alla luce del sole. Anzi, sotto il sole d’agosto. Perché gli asini di Santorini devono trasportare migliaia di…
Dominion, la sofferenza che non possiamo più accettare
I suoi occhi ci rendono muti. Questo vitellino che ci guarda dalla locandina è uno dei condannati a morte del macello di Strathalbyn nell’ Australia Meridionale. Assieme ad altri migliaia e migliaia di vitellini era un prodotto di scarto dell’industria casearia: solo uno dei 500.000 vitelli maschi uccisi ogni anno in Australia, colpevoli di essere…
Il silenzio della foresta
Il Mynas dalle ali nere (Acridotheres melanopterus) è un elegante uccellino dalla strabilianti doti canore. E’ originario dell’isola di Java, in Indonesia. Dal 1979 dovrebbe essere protetto da una legge che ne vieta la cattura e la commercializzazione. Per quel suo canto è oggetto di tali predazioni che rischia di sparire del sempre. Si stima…
Una nuova casa per il cavalluccio marino
Quando ero bambina e passavo la mia estate al Lido di Venezia dove abitavo, era quotidiano nuotare assieme ai cavallucci marini. Ogni tanto, con gentilezza comunque non scusabile, ne prendevamo uno con la retina, lo mettevamo in un secchiello con acqua di mare e passavamo la giornata a guardarlo mentre si muoveva in quel modo…
Le foche delle Sporadi
Una bella sorpresa per coloro che in questi giorni sono in vacanza nelle Sporadi. E soprattutto begli incontri. Un giovane maschio di foca monaca è uscito dall’acqua, si è guardato attorno e, senza far caso alle centinaia di persone sulla spiaggia, si è disteso sulla sabbia per riposare. E’ successo a Skopelos. Poco più a…