Sei arrivata in una nebbiosa giornata di febbraio, 13 anni fa. Avevi poco più di 3 anni. Mai visto un box. Solo colline. Solo Appennino. Mi avevi scelto tu quel giorno a Compiano. Fra cento bardigiani in festa e liberi che mi correvano attorno, tu ti sei fermata davanti a me. Mi hai annusato. Ti…
Categoria: Cavalli
Emma muso storto: dopo l’abbandono, la scommessa della vita
Aveva appena 8 giorni Emma. Otto giorni ed è stata levata alla madre che ancora la nutriva. Ed è stata caricata su un’auto assieme a due cani che avevano vissuto un’intera vita alla catena. Lei non capiva. Piangeva. Non si reggeva quasi in piedi. Aveva bisogno della sua mamma. Per crescere e per imparare a…
I piccoli cavalli di Rodi
Non solo Skiros, nelle Sporadi, custodisce un piccolo branco selvaggio di cavallini originari dell’isola. Anche a Rodi ci sono dei cavalli (ancora più piccoli, massimo 110 cemtimetri al garrese) che rischiano di perdersi nel futuro. Sono i discendenti di una razza antica, 80-115 centimetri di altezza al garrese, perfettamente proporzionati con tratti simili ai cavalli…
Cara Lola…lettera d’amore a una purosangue da corsa
Thomas ha iniziato a montare a cavallo, e a scoprire il mondo dei cavalli, quando aveva già 45 anni. Anche alla mia amica Mara è andata così: prima si è innamorata di un’ex galoppina (Calandrina), poi ha accolto con sé il vecchio professore francese Bou, poi ancora due ex trottatori, Brai e Gastone, che senza di…
Si fa presto a dire morte
In memoria di Lucy, 1986-12 novembre 2015. Sì, si fa presto a dire morte. Si crede, o si spera, che la morte ci raggiunga e ci travolga come un uragano. Uno tsunami. Una bora impetuosa che ci atterra. Che non ci dia il tempo di pensare, aspettare, soffrire. Non succede quasi mai così. Per noi…
Not our Land, i mustang come gli indiani
Sarà forse azzardato il paragone. Artisti, protagonisti e regista di questo bel documentario avranno la gentilezza di scusarmi se lo troveranno tale. Ma questo mi è venuto in mente guardando il trailer di Not our Land, il documentario del trevigiano Marco Pavan che è stato presentato lo scorso settembre alla Fondazione Benetton di Treviso. Not…
La sindrome Czardas
Quando ero una ragazza, molto ma molto tempo fa, ero appassionata di salto ostacoli e cross country. Lo ammetto. Anche se giuro che con i cavalli che hanno vissuto con me tutta la loro vita c’era una complicità totale e, in alcuni casi, un grande divertimento a fare le gare insieme. Così come passeggiare in…
Il maneggio dell’orrore
Cavalli torturati con scosse elettriche, fruste, calci, pugni, getti d’acqua bollente. Anche lo stalliere torturato e gravemente ferito dai proprietari dell’allevamento. E’ una storia allucinante quella che arriva da un maneggio di Caluso, in provincia di Torino. Una storia fatta di gravi maltrattamenti, una storia che andava avanti da diverso tempo e che è stata…
Neve e terremoto…intanto si mangia
Vi ricordate i cavalli bradi di Lucoli a Campo Felice in Abruzzo? Al momento non ho notizie sia dell‘esposto presentato dall’associazione IHP e neppure se qualcuno (mi riferisco ai legittimi proprietari…se ci sono…oppure alla Forestale) abbia messo in sicurezza gli animali. Ma so che quegli animali almeno non soffriranno più la fame dovuta alle ingenti…
L’attimo fuggente della durata
Confesso che non mi è facile, ogni mattina, buttarmi giù dal letto all’alba per pulire e foraggiare (è proprio il caso di dirlo) le ragazze equine. Soprattutto quando è inverno e fuori la luce non arriva mai. Quando piove come in questi giorni. Quando la temperatura va sotto lo zero. Quando il fango mi incolla…