Come è possibile che in questi ultimi giorni arrivino sulle spiagge greche carcasse di animali? E’ successo nelle Cicladi, paradiso dell’estate per il mondo intero. In particolare gli animali morti si sono spiaggiati a Naxos, Syros, Tinos. In riva al mare sono state trovate carcasse di vacche e tori. Che il mare ha restituito senza…
Categoria: violenza
Salviamo oche e anatre dal fois gras
25mila tonnellate ogni anno ne vengono prodotte. Di queste oltre il 70% in Francia. 44milioni sono gli animali utilizzati in Francia: oltre il 98% sono anatre, il resto oche. L’Italia non è fra i maggiori consumatorio al mondo ma nel 2014 ne ha importate 33 tonnellate. Il foie gras, letteralmente fegato grasso, è considerato un…
Siamo tutti oche: 8 mesi di tortura per il tuo piumino
Pensavate davvero che le piume d’oca che riempiono i nostri piumini nascessero sugli alberi come le foglie? E come le fogli d’autunno cadessero? Se non avete visto la puntata di Report di domenica scorsa (oltre il 13% di share e protagonismo assoluto sul social network), la potete rivedere qui. Non potete perderla: perché per la…
Empatia
Gli animali sono empatici? Sono sicura di sì. Guardate Koko:
Crimini contro gli animali: un’emergenza che nasconde un’ampia area di delinquenza
Leggere il Rapporto Zoomafia 2013 appena pubblicato dalla Lav è come sempre un colpo al cuore. Si tocca con mano quanto i crimini contro gli animali siano una vera e propria emergenza che nasconde una profonda piaga di delinquenza e ferocia. Che va oltre lo sfruttamento di cani, cavalli, specie esotiche. Se la prima emergenza…
Un altro lupo ucciso: 5mila euro a chi fornirà informazioni
Un altro lupo è stato ucciso domenica scorsa in provincia di Grosseto. Sono ben 11 gli animali uccisi finora in Italia dall’inizio di quest’anno. Uccisioni, è bene ribadirlo, punibili in base all’articolo 544-bis del Codice penale con la reclusione fino a due anni, e che possono anche configurare il reato di furto venatorio. Al momento non…
Il maialino di Luciana
Il maiale non fa la rivoluzione scrive il giovane filosofo Leonardo Caffo. Peccato. Ieri sera più che mai avrei voluto che il maiale fosse in grado di fare la rivoluzione. Che avesse avuto la forza di ribellarsi. Di urlare al mondo la sua dignità offesa. In quei minuti di pessima televisione che sono andati in…
L’odore della paura
Ieri pomeriggio i due maiali allevati dal mio vicino sono partiti alla volta del macello. Anche questa volta le cavalle, soprattutto Nina che ha conservato i suoi geni selvaggi, sono rimaste inchiodate con il naso all’aria in direzione del mio vicino. Credo non abbiano visto né sentito nulla. Ma nell’aria hanno annusato la paura di…
Lo strazio dei conigli d’angora
Non si finisce mai di conoscere. Potrebbe essere una frase fatta, ma quando si tratta di animali…è una sofferenza continua. Spesso non ci si rende conto di quanto dolore e quanta crudeltà ci sia dietro le cose che mangiamo. E le cose che indossiamo. Questo video è firmato dall’associazione animalista internazionale Peta. E’ stato girato…
Un sogno di libertà, dalle gabbie
Rapiti alla vita selvatica, imprigionati e costretti a cantare fuori stagione. Mi è successo, un anno fa, passeggiando per la campagna, di trovare piccole gabbie con piccoli tordi imprigionati. Sapevo che se avessi aperto quelle porte, loro probabilmente non avrebbero avuto la forza di fuggire via. Forse avevano le ali tagliate. Forse non potevano più…