Cara Simona Halep i cani di Romania hanno bisogno di te

Costanza, nel sud della Romania, non è solamente la grande città  che ha dato i natali a Simona Halep, N° 1 del tennis mondiale, ma è anche il teatro da molti anni di gravi abusi ai danni dei cani randagi. Da sempre, purtroppo. Per questo Sara Turetta, presidente dell’associazione italiana Save the Dogs (dal 2002…

L’Ibis Sacro vola sulla laguna

Nella pianura padana, la presenza dell’Ibis Sacro sta diventando costante, assidua, generosa. Li incontri nella bassa bresciana, lungo il fiume Oglio. Li ritrovi nelle valli del Mincio, nel mantovano. E ancora nella bassa veronese. Ora questo curioso uccello è arrivato anche alle Cave Gaggio di Marcon, a due passi dalla laguna di venezia, gestita eroicamente…

Luis e Bahia, amore a prova di estinzione

Sono tredici anni che condividono giacigli di paglia, tronchi per arrampicarsi e rocce per prendere il sole. Hanno avuto due piccoli, hanno affrontato la separazione nei loro primi mesi di vita ma si sono sempre compresi, ritrovando ogni volta l’affiatamento di sempre. Luis e Bahìa sono l’unica coppia di orsi andini d’Italia, la più longeva…

Quella gamba spezzata e quel dolore nel nome della tradizione

Si chiamava Il Muletto e aveva cinque anni il cavallo che domenica scorsa è stato sacrificato sull’altare della tradizione e del turismo alla Sartiglia di Oristano. Il suo cavaliere, Giorgio Sanna, si è chiaramente accorto di quello che stava accadendo al suo compagno di corsa. Ma ha proseguito la gara. E’ successo quasi subito quello che…

La tenacia e il coraggio di Aisholpan, maestra delle aquile

Sulle montagne della Mongolia, l’addestramento dell’aquila è una tradizione millenaria esclusivamente maschile che si tramanda di padre in figlio. Di padre in figlio. Non in figlia. Ma ci sono figlie che si ribellano. Figlie che con le aquile hanno rapporti speciali. Spirituali. Di pelle e di anima. Una di queste figlie ribelli è Aisholpan. Lei…

“Difendo le tigri perché condividiamo lo stesso pianeta”

Pavel Fomenko è l’uomo che proteggere la natura e le tigri con il WWF-Russia. Pavel trascorre gran parte del suo tempo immerso nella neve delle foreste russe. Nella penisola del Primorje, vicino a Vladivostok e al confine con la Cina. Vive quasi sempre da solo in una minuscola casa, lontano dalla moglia Yulia e dai…

Noi, i nostri animali e la morte

Lo sguardo dell’animale, sostiene il filosofo francese Derridà, ci lascia nudi. E’ un testimone silenzioso che ci chiede: cosa sei? cosa sono? Compagni silenziosi che mettono in questione anche l’umano. Con la loro sofferenza senza parole, il  desiderio di fuga, l’affetto silente e senza confini, la dedizione gratuita e totale. E lo sguardo dell’animale che…

Leopardo delle nevi: cuccioli senza paura

E’ stata una fortuna per i ricercatori dello Snow Leopard Trust scoprire la tana (in Mongolia) di questi due cuccioli di leopardo delle nevi (una specie a rischio) e della loro madre (seguita da tempo grazie a un radiocollare). I ricercatori sono riusciti a pesare e controllare lo stato di salute dei cuccioli mentre la madre…

Animali vivi in viaggio: ancora un’incursione nell’orrore

Ogni anno l’Unione europea “esporta” in Medio Oriente, Nord Africa e Turchia oltre due milioni di bovini e ovini. Il valore dell’esportazione di animali vivi dall’UE vale 4 miliardi secondo Eurostat. Dal 2012, l’esportazione di bovini ed ovini verso paesi terzi come la Turchia, che hanno standard di benessere animale più bassi è aumentata del…

Vite interrotte: 3 miliardi di maiali, torturati e mutilati

Sono milioni i maiali allevati in Italia in condizioni drammatiche. Miliardi quelli torturati in tutta Europa. Secondo il Censimento Agricoltura ISTAT nel 2010 in Italia il 77% dei suini era allevato in stabilimenti con più di 2.000 animali: oltre 7 milioni di suini in soli 1.187 stabilimenti, più della metà dei quali in Lombardia, con…