Politico e bracconiere

il

Il caso è accaduto a fine dicembre: le guardie venatorie della LIPU erano nella zona di Dueville, nel vicentino, per effettuare un normale controllo all’attività venatoria.

Fringuello
Fringuello

Ma a un certo punto sentono colpi di fucile, sparati vicino ad alcune case.  Le raggiungono,  si appostano e notano con il binocolo un cacciatore che sparando ad altezza d’uomo, uccideva un pettirosso e se lo metteva in tasca.

Gli agenti intervengono, ma  il bracconiere, scoperto, tenta di allontanarsi e di disfarsi di un sacchetto che contiene alcuni uccelli protetti abbattuti lanciandolo nella riva di un fossato.

I volontari della Lipu non si arrendono. Fermano il cacciatore e recuperano il sacchetto con i corpicini di due pettirossi e un fringuello.

Un reato di rilevanza penale. Le guardie lo fanno notare all’incauto cacciatore che però è anche un noto politico, consigliere della Provincia, candidato a sindaco nelle ultime elezioni comunali, molto conosciuto nel vicentino.

La legge prevede che per l’abbattimento di uccelli di specie particolarmente protetta, inseriti nell’appendice due della convenzione di Berna, qual è il pettirosso, al trasgressore oltre alla denuncia penale venga confiscata l’arma e si faccia segnalazione per il ritiro della licenza di caccia.

Pettirosso
Pettirosso

Con queste premesse i pubblici ufficiali richiedono l’intervento della Polizia provinciale. Gli agenti, arrivati sul posto, mettono in atto i sequestri penali, arma compresa.

Renzo Rizzi, portavoce dell’instancabile coordinamento protezionista vicentino, parla chiaro:  “In meno di un mese, ben tre cacciatori tesserati A.C.V. sono stati denunciati per abbattimento e cattura di pettirossi. Una cosa grave, inconcepibile, che  dà un segnale chiaro di cosa sia diventata oggi la caccia”.

Un pettirosso da richiamo
Un pettirosso da richiamo

“In questo caso, da una persona che si prende l’impegno di rappresentare e guidare la collettività, ci si aspetterebbe un comportamento serio e irreprensibile”.

Non da bracconiere.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...