In memoria di Tiffany

il

Tiffany era una cavalla come tante. E come tante andava sfruttata in qualche modo. La sua vita è finita il 5 marzo di tre anni fa contro un tubolare metallico nel centro di Ronciglione, in provincia di Viterbo.

Era il 2011 e Tiffany è morta durante il “tradizionale” palio che viene (anzi veniva) corso con i cavalli sciolti, quindi senza fantino, per le vie del paese.

Tiffany
Tiffany

Seguirono mille polemiche anche con dei risvolti giudiziari. E questo è il secondo anno che la corsa a vuoto non si svolge (speriamo).

Di quelle corse si è parlato il 28 febbraio scorso in occasione del Carnevale Storico Ronciglionese 2014. Malinconia o iniziativa per un futuro Palio? ce lo chiediamo in molti. Non senza timore.

Per Horse Angels la riapertura del Palio viene ritenuta probabile. L’’associazione si è fatta promotrice di un invio di e-mail (comuneronciglione@legalmail.it) al Sindaco che viene invitato a desistere da una iniziativa che “va in opposizione alla percezione moderna del cavallo e alla legittimazione del suo impiego negli sport equestri“.

Da parte sua, la Pro Loco di Ronciglione– contattata dall’agenzia Geapress – ha rivendicato la valenza storica della manifestazione, le precauzioni prese per i cavalli e l’importanza per le tradizioni del luogo. Per questa manifestazione, però, non vi sarà alcuna corsa a vuoto.

In Italia non vi è una legge che impedisce le corse di cavalli, anche in ambito urbano. Anzi, la legge 189/04, che dovrebbe proteggere gli animali dai maltrattamenti, esclude dal suo campo di applicazione proprio quelle manifestazioni con uso di animali inserite in un elenco regionale.

Il Ministerò della Salute, qualche anni fa, emanò un’ordinanza che tentava di regolamentare il settore. Reiterata per ben tre volte, (l’ultima è dell’ottobre 2013 ) da anni aspetta una definizione di legge.

Va segnalata la petizione internazionale contro i palii avviata dall’associazione Italian Horse Protection.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. paolettaguerra ha detto:

    Ho firmato la petizione.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...