39Days4Rosa arriva a Rimini

il

Tre ragazze vestite da pollo (di nome Rosa) stanno facendo un giro europeo di 39 giorni: la durata della vita di un pollo allevato in modo intensivo.

39Days4Rosa (39 giorni per Rosa) è un tour  organizzato da CIWF per sensibilizzare i cittadini sulle condizioni disumane degli allevamenti intensivi di polli e chiedere con una petizione l’introduzione dell’etichettatura obbligatoria che indica il metodo di allevamento su tutto il pollame europeo.

mappa

Una vita brevissima, quella vissuta dai polli, e per lo più in condizioni terribili: allevati in capannoni chiusi, a densità altissime (che arrivano anche a 23 animali per metro quadrato), prigionieri del loro corpo, “programmato” per crescere in fretta e raggiungere il peso di macellazione a così giovane età: in media 39 giorni per i maschi e 25-28 giorni per le femmine.

Per questo il nome dell’iniziativa, Rosa, è dedicato a loro.

L’etichettatura secondo il metodo di produzione è il solo strumento che può fornire ai consumatori le informazioni necessarie per capire come sono stati allevati gli animali, ovvero che tipo di vita hanno vissuto. A densità altissime o con lo spazio per potersi muovere, al coperto o all’aperto.

Solo questo tipo di etichettatura permetterà ai cittadini che consumano carne di decidere consapevolmente quale pollo comprare.

Nei panni del pollo Rosa, le tre ragazze dal 1 agosto stanno viaggiando in oltre 20 paesi d’Europa informando i cittadini sulla realtà degli allevamenti intensivi di pollo sulle possibili alternative.

La tappa italiana di questo tour domani, giovedì 28 agosto a Rimini, presso il Bagno 81 – Rimini Dog No Problem.

 

Un commento Aggiungi il tuo

  1. gattamarilena ha detto:

    Brave ragazze perchè se il fine ultimo di queste creature è la tavola almeno che nella loro breve vita siano trattate con l’umanità della quale l’uomo si fregia. (spessissimo inutilmente)

    "Mi piace"

Rispondi a gattamarilena Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...