Dopo la presentazione di qualche giorno fa e la proiezione di martedì scorso, sempre a Milano, Eating Happiness, il primo film-verità sul traffico e il consumo di carne di cane in Estremo Oriente arriva oggi a Venezia.
Sarà proiettato domani sera, giovedì 9 luglio, alle 19 al cinema Astra del Lido: i posti sono limitati. E’ richiesto pertanto di iscriversi all’evento, inviando una mail a segreteria@leidaa.info o chiamando il numero 334.3390351).
Eating Happiness, che sarà presentato alla prossima Mostra del Cinema di settembre, è il primo atto della “sinergia” tra Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente e due associazioni internazionali impegnate in prima linea contro il consumo di carne di cane, la cinese World Dog Alliance (WDA), di cui l’ex ministro Brambilla è diventata “portavoce” per l’Italia, e la statunitense Humane Society International.
Eating Happiness è firmato dal cinese Genlin. Come racconta lo stesso regista, l’usanza di mangiare cani non si tratterebbe di una tradizione. Questo tipo di animale viene mangiato per superstizione: i cani, infatti, per la cultura orientale, rappresentano la gioia e quindi, mangiandoli si crede di potersi appropriare della loro felicità.
Genlin ha fondato l’associazione World Dog Alliance per esercitare pressione sui governi di Cina, Corea del Sud, Taiwan e Vietnam in cui è consentito mangiare carne di cane e per far mettere fuori legge questa usanza.
E’ un bene che se ne parli e si mostri ciò che accade, forse potrà servire a porre fine a questo orrore!
Mi chiedo sempre come fanno certe persone a compiere gesti così cattivi e violenti, avranno sicuramente qualcosa nel cervello che non funziona. Ho letto che in alcuni macelli in America assumono persone con problemi psichiatrici. Io ho la pelle d’oca solo al pensiero….
"Mi piace""Mi piace"