Bonny e le anime nella notte

animenotte_FotorL’avevano presa in un canile. Più che scelta, si erano fatti scegliere da lei. Timida e bisognosa d’affetto.

Come loro tre. Addie, che non voleva più stare sola e aveva cercato in lui quel conforto e quell’amicizia che poi sarebbero diventate amore.

Louis che aveva accettato la proposta “indecente” di Addie prima lasciandosi trasportare, poi intuendo che il miracolo dell’amore non ha nulla a che fare con l’età, con la passione, con la giovinezza del corpo.

Jamie che aveva visto una madre andarsene, un padre barcollare, una vita trasformarsi. E stava affrontando l’estate della sua vita.

E’ qui che entra in gioco Bonny e che a Jamie prima di tutto, ma anche a Louis e poi a Addie che animali in casa non ne voleva, non solo cambia la vita, ma in qualche modo unisce e rende l’esistenza più semplice e immediata nel sentire.

Non fraintendetemi. Non è Bonny la protagonista di uno dei romanzi più belli che mai ho letto: “Le nostre anime di notte” dell’americano Kent Haruf (NN Editore).

E’ il miracolo dell’amore a rendere queste pagine struggenti e profonde. Ed è la crudeltà dei figli adulti a lasciare sgomenti.

Di questo magnifico libro è uscito anche un film con Robert Redford nella parte di Louis e Jane Fonda in quello di Addie.

Ecco avete capito: Bonny è un dolce e peloso pretesto per scrivere di questo libro.

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. sayurio ha detto:

    Grazie.

    "Mi piace"

  2. marilenameo ha detto:

    E’ un libro bellissimo, spero che il film lo sia altrettanto.

    "Mi piace"

Rispondi a marilenameo Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...