Da Balthazar a Rin Tin Tin, il cinema degli animali

La mia passione di bambina era Rin Tin Tin. Il mio dolore diviso equamente fra Bambi e Cucciolo. La mia gioia affidata al morello di Zorro. Poi vennero l’adolescenza e la maturità. Sull’altare di uno dei più maltrattati e tristi animali del cinema, Balthazar. E sul coraggio dell’amicizia di Joey, il protagonista equino di War…

Torino-Alès, in bici per fermare la corrida

Per dire NO ALLA CORRIDA anche quest’anno la bandiera di LEAL e quella di Bike for Animals si incroceranno ancora grazie a Paolo Barbon che partendo da Torino passerà il confine francese per opporsi alle corride, che pur essendo una forma di “spettacolo” crudele, estremo e anacronistico sono autorizzate anche nella civile Francia. Paolo Barbon,…

Il Gruccione, fra mare e laguna

“Immaginate un posto dove la natura è protetta, anzi di più, dove è padrona di dare la vita ai suoi processi vitali e di evolversi con la minima interferenza dell’Uomo. E immaginate questo posto pieno di piante e di fiori selvatici che crescono liberamente, di acque ancora limpide dove si possono osservare piccoli animali ormai…

Circhi, #UNBELPASSOAVANTI

LION ARK è la storia della straordinaria operazione di salvataggio di 25 leoni detenuti illegalmente dai circhi boliviani a seguito dell’approvazione della nuova legge. E nel corso dell’ultimo anno, ADI, Animal Defenders International, ha messo in salvo oltre 100 animali selvatici provenienti dai circhi e dal traffico illegale, come risultato della missione Operation Spirit of Freedom, che mira…

Silenzio, si caccia!

Nei giorni scorsi un giovane pastore tedesco è stato ucciso da una pallottola di cacciatore. Stava passeggiando insieme al suo compagno umano, lungo il Sile a Treviso. Probabilmente carabinieri e proprietari di Rex, che aveva solo otto mesi, non riusciranno mai a identificare il cacciatore che l’ultimo giorno dell’anno lo ha ucciso. Questo perché purtroppo…

Sperimentazione e ricerca, animalisti contro Telethon

In tre grandi città italiane –  Milano, Torino e Firenze – associazioni animaliste scendono nelle piazze con tavoli informativi e video presidi contro Telethon e la ricerca in vivo. A loro sostegno anche la campagna di “VEGANOK per il sociale”, dove in un videoclip che sarà mostrato nelle piazze, testimonial d’eccezione dicono NO alla sperimentazione…

Disturbi la caccia? Eccoti multato

Dopo la Liguria, ora tocca al Veneto. E un domani, probabilmente, a tutta Italia. Il progetto di legge 182 contro chi disturba i cacciatori va in consiglio regionale mercoledì 30 novembre, forte dell’analogo provvedimento passato lo scorso settembre in Liguria. In Veneto turbare l’attività venatoria potrà costare da 600 a 3.600 ero. Neanche a dirlo…

Circhi, è giunta l’ora….per fare un bel passo avanti

Secondo la stima di Lav, oggi nei circhi italiani vengono sfruttati 400 equidi per la maggioranza cavalli, ma anche pony e asini e circa 50 zebre, 80 bovidi vari tra cui una decina di bisonti, 140 tra cammelli e dromedari, 60 lama, 9 giraffe, 6 rinoceronti, 20 ippopotami, 50 elefanti, 160 tigri comprese tigri bianche e rosa, 60 tra leoni ed altri felini, 40 tra struzzi,…

Milano Veg, nel segno degli animali

Si sono appena chiusi i VeganDays di Padova e si apre la quinta edizione di MiVeg, questa volta a Milano, un festival voluto da due associazioni: Essere Animali e Vitadacani. Non c’è da stupirsi. Il mondo veg, sia vegetariamo che strettamente vegano, sta assumendo un ruolo importante nella nostra società. Sebbene numericamente vegani e vegetariani siano…