All’asta 9 cavalli Camargue della Riserva dell’Isonzo

il

All’asta sono finiti Tiglio, Upupa, Astro, Ciliegia, Vento, Brina e altri compagni. In tutto nove.

foto di Kajetan Kravos

E sono tutti cavalli della razza Camargue che la Riserva naturale Foce dell’Isonzo, in provincia di Gorizia, ha deciso di vendere. Perché sono troppi per lo spazio che la Riserva ha destinato loro. E perché mantenerli costa.

Il bando, pubblicato dal comune di Staranzano quale ente coordinatore nella gestione dell’area protetta, prevede un’asta pubblica che si terrà il 21 maggio alle 12. Si dice che la base minima per ogni cavallo potrebbe essere mille euro.

In vendita ci sono quattro maschi (di cui solo uno stallone) e cinque femmine. Nel complesso hanno un’età tra i sette e i due anni.

cavalli

I cavalli Camargue, una razza che, per le sue caratteristiche fisiche e psicologiche – buon carattere, zoccolo largo, dimensioni tozze e contenute –  adatta alla vita nelle zone umide, sono stati introdotti nella Riserva qualche anno fa.

Alcuni sono cavalli addestrati che vengono utilizzati dal personale della Riserva per passeggiate e visite guidate, altri vivono allo stato brado e tengono sotto controllo la vegetazione in alcune aree della Riserva.

Il bando precisa che la vendita non è per macellazione. Peccato che non preveda alcune regole che permettano un controllo a posteriori che garantisca a questi cavalli una vita serena e rispettosa dei loro diritti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...