Ogni guerra ha i suoi animali. Tutte le guerre in ogni angolo del mondo hanno visto sul campo (o in mare) milioni di animali. Ieri come oggi. I rapaci vengono ancora usati per spiare le linee nemiche, i beluga e i delfini vanno a caccia sottomarina e topi fiutano le mine meglio dei cani.
Animali compagni di guerra in molti modi. Non solo sul campo di battaglia.
Bambi, per esempio, non è mai stato al fronte.
Era il 1958 e la Francia era impegnata nella guerra d’Algeria. Un giorno, un legionario dei “13” (tredicesima semilibertà di legione straniera) in piena operazione di guerra incontra sul suo cammino un asinello pieno di fame.
Il legionario lo riporta alla base e il piccolo asino diventa la mascotte dell’unità. Sarà chiamato Bambi e la sua foto finisce anche sul britannico “Daily Mail” .
Per Bambi la Legione riceve un Diploma per il Distinguished Service dalla Società Americana per la lotta alla crudeltà verso gli animali e un tributo dalla Royal Society for the Protection of Animals (RSPCA) a Londra.