2016, sempre con loro

Questa mattina, come ogni mattina quando il sole sta sorgendo, sono andata dalle ragazze equine per pulire, pulirle e dar loro fieno e carote. Più di ogni altra mattina, oggi c’era silenzio. Sentivo solo i galli cantare. Come se si chiamassero da pollaio a pollaio, raccontando la notte appena trascorsa. Purtroppo non priva di botti….

Galline in gabbia: ok, è legale…ma è anche giusto?

Le galline sono animali curiosi, socievoli e come tutti gli altri animali sono in grado di provare emozioni positive e negative. ?In natura passano la maggior parte del tempo alla ricerca di cibo, raspando e becchettando il terreno e di notte amano dormire appollaiate in un luogo alto. Amano fare bagni di polvere per pulirsi…

Molto di più che umani….

Sì, molto di più che umani. In una parola: bellissimi. Sì perché sono bellissimi gli animali raccontati dal fotografo britannico Tim Flach. Che siano oranghi o cavalli, barboncini o tigri del Bengala, cani o polli tutti nudi. Flach – nato a Londra nel 1958 – ha cominciato a fotografare animali a 18 anni per un…

Il Festival biblico fra gli animali

“Chi visita un parco zoologico può e deve far l’esperienza dell’originario compito che secondo la tradizione biblica spetta all’uomo: la custodia del Creato”. Così afferma Monsignor Giancarlo Grandis, vicario epsicopale per la Cultura della Diocesi di Verona e responsabile delle iniziative che il Festival Biblico, nato e cresciuto a Vicenza, propone nel veronese dal 18…

Budi, il piccolo di orango tenuto in una gabbia per polli

Budi sta meglio. Ma non è ancora fuori pericolo. Budi è un cucciolo di orango salvato dall’Orangutan Rescue Centre di IAR in Ketapang lo scorso dicembre. Era in pericolo di morte in quei giorni. Perché, per  tutto il suo il primo anno di vita, Budi è stato tenuto come un animale domestico in una gabbia…

Mucche, capre, maiali….è giunto il tempo di smettere di mangiarli

La Coldiretti è preoccupata. E piange la “scomparsa” (strana definizione…) di 2 milioni fra mucche, maiali, pecore e capre. Il tutto nei 6 anni di crisi economica. Piangono all’associazione degli allevatori e denunciano la “scomparsa” nel giorno della festa di Sant’Antonio Abate, loro protettore ma anche quello delle mucche, galline, maiali, capre scomparse. «Un crollo…

Ambiente e animali sui banchi di scuola

C’era gran fermento oggi sui social network. Una bella notizia (finalmente) stava girando per pagine e utenti:  con una iniziativa congiunta  del Ministero dell’Ambiente e del Ministero dell’Istruzione, l’“educazione ambientale” approda finalmente nelle scuole italiane come insegnamento obbligatorio, dalla scuola dell’infanzia alla maturità, già a partire dal prossimo anno scolastico 2015-16. E tra gli argomenti…

Ibis:“Cacciatori rispettate i patti, e non sparate”

Alcuni degli Ibis eremita ancora in viaggio dal centro-europa alla volta dell’ Oasi wwf di Orbetello, meta italiana di svernamento, in questi giorni stanno volando nei i cieli della Toscana. Il Parco Natura Viva di Bussolengo, nel veronese, partner italiano del progetto europeo sulla reintroduzione degli Ibis eremita in Europa, li segue costantemente grazie alla app Animal…

La lunga vita della balena della Groenlandia

 La balena della Groenlandia ha una gran fortuna: può vivere fino a 200 anni. Come possa essere cos longeva è stato un mistero fino a pochi giorni fa. Un gruppo di ricercatori dell’ Università di Liverpool ha infatti sequienziato il genoma di questa balena  e ha identificato caratteristiche genetiche uniche rispetto ad altri mammiferi. Lo…