30 cani, 5 gatti, 8 anatre, 1 uomo: salvataggio dal degrado

il
La casa
La casa

Forse la sua era generosità. Era desiderio di dare una casa a ogni animale incontrato per caso. Era follia nel pensare di riuscire a mantenerli e a curarli tutti. Ma forse lui non ci faceva caso. Perché anche di se stesso si curava poco.

Il fragile castello è crollato quando lui, l’anziano signore che sicuramente li amava e coccolava, si è ammalato ed è finito in ospedale.

Loro – decine fra cani, gatti, anatre, galli – sono stati abbandonati a se stessi.

E’ in una situazione di estremo degrado che li hanno trovati i volontari dell’ Oipa di Treviso

Oltre 20 cani, 5 gatti, 8 anatre, 3 galli e alcune galline, tutti   in pessimo stato di salute. Mai sterilizzati e mai vaccinati. Con il loro padrone, e come lui, vivevano nel degrado più totale: la casa, il garage, il capannone e il cortile circostante sono stati trovati pieni di immondizia e di rifiuti di ogni genere accumulati nel tempo.

Si fa fatica a pensare che non ci sia stato un familiare, un amico, un vicino che non si fosse accorto per tempo della situazione. Almeno per aiutare il vecchio.

Intervenuti sul posto e in coordinazione con l’ASL veterinaria, che sta ancora provvedendo a vaccinare e sverminare tutti i cani, i volontari OIPA di Treviso da oltre 20 giorni stanno alimentando gli animali, provvedendo un po’ alla volta alla loro cattura per portarli via da quel luogo insalubre e cercando di individuare per loro degli stalli temporanei.

Simbolo di questa storia è Fortunata, una cagnolina che a neanche un anno d’età è già al confine tra la vita e la morte.

Trovata nel buio di una stanza, pietrificata dal terrore e ricoperta dalle sue urine, raccontano i volontari Oipa, Fortunata era sfinita. Sono stati i suoi lamenti ad attirare l’attenzione della volontaria  che l’ha soccorsa, e che l’ha battezzata Fortunata in segno di augurio.

Fortunata
Fortunata

A distanza da qualche giorno dal ricovero, Fortunata è ancora in gravi condizioni di salute, non riesce ad assimilare il cibo e la sua temperatura è molto bassa, si sospetta una patologia infettiva/infiammatoria, con probabile meningite che potrebbe sfociare in cimurro, ma saranno necessari altri esami specifici per capire da cosa sia affetta.

Le gravi condizioni in cui è stata trovata questa giovane cagnolina non sono altro che il drammatico epilogo di una situazione di degrado in cui è stata costretta a vivere.

Una volta portati via tutti gli animali, l’area sarà disinfestata.

I vecchi gatti
I vecchi gatti

Ora i volontari OIPA di Treviso cercano urgentemente uno stallo temporaneo o adozione per:

5 gatti anziani, quasi tutti senza denti, molto denutriti, bisognosi di cure ed esami approfonditi;
4 cani da caccia, femmine socievoli e molto buone (una segugia di 14 anni, una setter di 6 anni, due segugi femmina di circa un anno)
18 (circa) cani adulti di taglia piccola, maschi e femmine (la proprietà non è recintata completamente quindi non c’è un numero totale definitivo);
6 cuccioli di 50 giorni;
4 galli e galline;
8 anatre, di cui una in cova (per loro è stato trovato già uno stallo temporaneo, ma cercano famiglia)

Info: treviso@oipa.org e gruppocastelfranco@gmail.com

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...