La felicità è un cucciolo caldo

il

Chi vive con gli animali lo sa bene. “Loro” ci sentono. Sentono sotto la loro pelle le nostre emozioni. Sanno se stiamo bene oppure siamo tristi o malati. Quasi sempre cercano di confortarci e spesso noi non ce ne accorgiamo.

Ma Loro, con l’altruismo sommo che li distingue da noi animali-umani, sanno anche farsi carico dei nostri malesseri fisici.

Margherita, la mia cavalla, ha preso su di sé il dolore che accompagnava la mia vita in quei giorni.

Vittorio, il mio amato boxer tontolone, ha avuto un problema di cuore qualche giorno dopo che l’avevo avuto io. Ci siamo ritrovati in due, lo stesso giorno in due città diverse, a fare un ecocardio.

Ma chi vive con un cane o un gatto sa anche che basta la loro presenza a farci sentire meglio.

Basterebbe allora che noi ci chiedessimo:  «Se il mio cane fosse il mio medico, e la mia gatta la mia infermiera, mi affiderei a loro per guarire?».

Perché “loro” avrebbero, meglio, hanno mille trucchi per aiutarci. Basterebbe che noi aprissimo le porte del nostro cuore a una nuova dimensione nella relazione con loro.

Ne è convinta la scrittrice, nutrizionista vegan nonché agopunturista Carlyn Montes De Oca che è anche la fondatrice della Animal-Human Health Connection.

609_pNel suo libro appena uscito per Sonda, La fecilità è un cucciolo caldo, Carlyn racconta i «trucchi» degli animali, quelli che  possiamo usare per stare meglio. Mette in fila le testimonianze di chi si è «curato» grazie al rapporto con il proprio cane o gatto. Offre alcuni  esempi tratti dalla sua vita.

Un libro divertente, a metà strada fra il manuale e il racconto, che va senza indugio alcuno alla scoperta degli straordinari e per molti inaspettati poteri curativi degli animali.

E che ci pone davanti a una sacrosanta verità: ogni mattina quando ci svegliamo, abbiamo il potere di scegliere quale sarà la nostra giornata. Possiamo seguire uno stile di vita che ci farà ammalare o possiamo fare scelte di salute. Se scegliamo questa seconda strada saremo in buona compagnia, dei nostri animali.

Basta guardarli e ascoltarli per renderci conto che ci possono davvero insegnare la strada per stare bene, dentro e fuori.

E che altro non sono che angeli al nostro fianco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...