Grecia, animali nei fuochi

Da Kineta a Mati migliaia di volontari e persone di buona volontà stanno aiutando le persone sfollate. E non solo. Anche i loro animali. E quelli, e sono molto, che vivono selvaggi nei boschi. Volpi, Sciacalli dorati e tanti cani randagi.

4513396

Ha fatto il giro del mondo l’immagine dell’agente di polizia che porta in salvo un canarino in una gabbia. Così come quella di un cane, chissà se randagio oppure no, che se ne sta accoccolato su uno scoglio, in evidente stato di choc, davanti alla spiaggia di Mati.

Mati6

Nell’estate 2007, nel corso degli incendi che fino a ieri la Grecia ricordava come i peggiori del secolo, centinaia di ettari di foresta andarono in fumo. Morirono 63 persone e almeno 60mila animali. Seimila persone rimasero senza casa. Per la Grecia fu l’ennesimo colpo che avrebbe portato alla crisi economica successiva: i costi di quegli incendi vennero stimati in 3,5 miliardi di euro.

Ora la tragedia si ripete.

Molti abitanti fuggiti hanno portato con sé i propri animali. Quelli che si sono persi, vengono accuditi dai volontari.

4514033

Siano cani, gatti o conigli.

4514036

Non solo in Attica, ma anche a Creta – dove da ieri la terra brucia – le associazioni per la protezione degli animali hanno messo a disposizione un rifugio e un numero di telefono attivo 24ore su 24 ( 0030.6972664675) e chiedono aiuto ai greci per soccorrere gli animali selvatici. Non solo volpi, ma anche moltissimi ricci e migliaia di tartarughe.
37698127_2253467781346717_882405957290688512_o

I greci aiuteranno. Questo è sicuro. Lo hanno fatto ogni volta che è scoppiato un incendio. Hanno dato ospitalità ai randagi. Li hanno curati e nutriti. In alcuni casi, come racconta la foto qui sotto scattata l’anno scorso nei dintorni di Patrasso, li metteranno in salvo. Con ogni mezzo.

2017

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...