Ai nostri senatori non bastava quell’ anno di proroga come già previsto dal Governo nel Decreto Legge di fine 2016 che aveva già fatto saltare l’entrata in vigore, dal 1° gennaio scorso, del divieto dei test su animali di droghe, alcol, tabacco e xenotrapianti. La Commissione Affari Costituzionali del Senato ha approvato a maggioranza Pd-Ncd-Forza…
Tag: lav
Macelli: la morte non autorizza la violenza
Essere considerati, purtroppo, animali “da macello” non autorizza nessuno ad infliggere maltrattamenti. Può davvero essere questa la morale della storica condanna a due anni di reclusione che è stata inflitta lunedì scorso dal Tribunale di Brescia, in primo grado, a uno dei due veterinari Asl che operavano nel Macello Italcarni di Ghedi, Brescia. Il medico…
Lupi, verso un nuovo piano di conservazione
Oggi potrebbe essere una giornata cruciale per il futuro dei lupi in Italia. La Conferenza Stato Regioni dovrà approvare il nuovo piano nazionale di conservazione che prevede anche l’uccisione dei lupi. Anche da noi potrebbe succedere quello che già avviene negli Stati Uniti: dopo 46 anni di protezione assoluta, che hanno consentito di allontanare lo…
Traffico di cuccioli: in Germania è un reato della criminalità organizzata
Per la prima volta in Europa il traffico dei cuccioli viene considerato un reato della criminalità organizzata. E’ successo in Germania dove dopo mesi di lavoro e collaborazione fra una speciale task force della Polizia criminale (composto da una sessantina di poliziotti) e l’associazione Vier Pfoten è stato scoperto un giro di traffico di cuccioli…
Disturbi la caccia? Eccoti multato
Dopo la Liguria, ora tocca al Veneto. E un domani, probabilmente, a tutta Italia. Il progetto di legge 182 contro chi disturba i cacciatori va in consiglio regionale mercoledì 30 novembre, forte dell’analogo provvedimento passato lo scorso settembre in Liguria. In Veneto turbare l’attività venatoria potrà costare da 600 a 3.600 ero. Neanche a dirlo…
Circhi, è giunta l’ora….per fare un bel passo avanti
Secondo la stima di Lav, oggi nei circhi italiani vengono sfruttati 400 equidi per la maggioranza cavalli, ma anche pony e asini e circa 50 zebre, 80 bovidi vari tra cui una decina di bisonti, 140 tra cammelli e dromedari, 60 lama, 9 giraffe, 6 rinoceronti, 20 ippopotami, 50 elefanti, 160 tigri comprese tigri bianche e rosa, 60 tra leoni ed altri felini, 40 tra struzzi,…
Mangiare la terra: Lisa Kemmerer in Italia
Oggi 60 milioni di italiani condividono il loro spazio vitale con 136 milioni di polli, 8,7 suini, 6.1 bovini, 73,5 conigli, 25,2 tacchini. Oltre il 50% dei cereali prodotti in Italia è destinato agli animali. A nutrili, farli ingrassare e poi mangiarli. Nel mondo gli animali da allevamento consumano oltre 635 milioni di tonnellate di…
Randagismo, ancora una piaga in tutta Italia
Il randagismo è un fenomeno ancora molto diffuso nel nostro Paese, di cui si ignorano le esatte dimensioni. Secondo l’ultima stima diffusa dal Ministero della Salute, nel 2012 in Italia ci sarebbe stato un “esercito” di randagi che oscillava tra 500 mila e 700 mila cani, mentre i dati ufficiali più completi sul randagismo risalgono…
Bocconi avvelenati: ora sarà più facile denunciare
E’ di nuovo in vigore da qualche giorno l’ordinanza “Norme sul divieto di utilizzo e detenzione di esche o bocconi avvelenati firmata dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin. Un atto indispensabile per la tutela degli animali e della salute pubblica considerato come i bocconi killer continuino a uccidere da nord a sud Italia e non…
Quando ameremo i maiali il mondo cambierà
Quando il mondo comincerà a rispettare e ad amare i maiali, forse il mondo cambierà. Quando non li vedremo solo come “contenitori” di prosciutto e salami, forse il mondo cambierà. Quando riusciremo ad associare la sottile fettina di prosciutto con la mamma che morde il ferro e urla perché le vengono tolti i piccoli, forse…