Quella gamba spezzata e quel dolore nel nome della tradizione

Si chiamava Il Muletto e aveva cinque anni il cavallo che domenica scorsa è stato sacrificato sull’altare della tradizione e del turismo alla Sartiglia di Oristano. Il suo cavaliere, Giorgio Sanna, si è chiaramente accorto di quello che stava accadendo al suo compagno di corsa. Ma ha proseguito la gara. E’ successo quasi subito quello che…

Gatti, sterilizzare non è peccato

Il dossier 2016 della Lav sul randagismo stima che in Italia ci siano 600mila cani randagi e ben 2 milioni e mezzo di gatti. Nonostante questi numeri i gattili sembrano pressoché assenti: solo 79 strutture su tutto il territorio nazionale. Scarsi, anzi scarsissimi e incompleti sono i dati sulle colonie feline, il cui primato è…

Il magico (e faticoso) mondo dei muli: una mostra a Roma

Nei Paesi del Mediterraneo il mulo fu sempre un mezzo indispensabile per i trasporti, l’agricoltura e le imprese militari. In Italia questo simpatico ibrido equino per secoli venne allevato ovunque. Dal Piemonte alla Sicilia. Da cavalle incrociate con asini locali, nascevano animali straordinari per robustezza ma anche per bellezza. Perché sì, diciamocelo, i muli sono…

Vite interrotte: 3 miliardi di maiali, torturati e mutilati

Sono milioni i maiali allevati in Italia in condizioni drammatiche. Miliardi quelli torturati in tutta Europa. Secondo il Censimento Agricoltura ISTAT nel 2010 in Italia il 77% dei suini era allevato in stabilimenti con più di 2.000 animali: oltre 7 milioni di suini in soli 1.187 stabilimenti, più della metà dei quali in Lombardia, con…

Zoomafia: 25 fascicoli al giorno per reati contro gli animali

I combattimenti tra animali, le corse clandestine di cavalli e le truffe nell’ippica, il business dei canili e il traffico internazionale di cuccioli, il contrabbando di fauna e il bracconaggio organizzato, le macellazioni clandestine e l’abigeato, la pesca di frodo e le illegalità nel comparto ittico e l’uso di animali a scopo intimidatorio o per…

Padova, macachi liberi di vivere

La volontà di tante persone e istituzioni ha portato finalmente alla liberazione di 27 macachi destinati alla ricerca. E’ successo a Padova: il Consorzio per la Ricerca Sanitaria (Padova), già noto come Corit-Consorzio per la Ricerca sul Trapianto di Organi, per decenni attaccato perché sede di invasive sperimentazioni, chiude quindi la linea di ricerca su primati…

Lazio, ennesimo lupo ucciso: dalla Lav taglia di 10mila euro sul colpevole

Febbraio, Marche: il lupo Claudio viene trovato morto. Febbraio, Friuli Venezia Giulia: tre lupi vengono uccisi probabilmente dai bracconieri Marzo, Alpi marittime: 2 lupi vengono uccisi a fucilate Aprile, Grossetano: un lupo viene ucciso, scuoiato e appeso a un cartello stradale 30 maggio, Cittaducale, Rieti: un lupo viene ucciso, impiccato e appeso a un albero…

La tortura prima di diventare prosciutti

In Italia, come in tutti gli altri paesi del mondo, milioni di maiali sono allevati in condizioni drammatiche. Secondo il Censimento Agricoltura ISTAT nel 2010 in Italia il 77% dei suini era allevato in stabilimenti con più di 2000 animali: oltre 7 milioni di suini in soli 1.187 stabilimenti, più della metà dei quali in…

Sperimentazione: 600mila animali in un anno

Sono quasi 600mila gli animali che ogni anno vengono stabulati, utilizzati negli esperimenti, sottoposti a procedure dolorose che producono dati fuorvianti se trasferiti all’uomo. Di questi oltre 500 sono cani. Sono dati questi che fanno riferimento al 2015 e che sono stati raccolti secondo le modalità, pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n.95 del 24 aprile 2017,…

Circhi con animali, verso la fine per estinzione

Il circo con animali è in estrema difficoltà: lo testimonia un’ indagine svolta dal Censis, il Centro Studi Investimenti Sociali, su richiesta della Lav e che per la prima volta ha raccolto e analizzato i dati economici e le stime disponibili su questo comparto, riferiti agli ultimi anni e aggiornati allo scorso gennaio. L’indagine è stata commissionata…