Venezia, il ritorno della foca

E’ domenica nella laguna di Venezia e sul far della sera i barchini tornano verso casa. Dopo una giornata di mare e sole. Nadia e il suo compagno erano al termine di una bellissima giornata con la loro barca di sei metri, al largo della costa di Chioggia. Erano ormai passate le 18 e la…

#Grecia / Un magico incontro

Svegliarsi di buon’ora e guardare il mare non ha eguali. Sentire il canto merli pronti alla primavera, le urla sgraziate e affamate dei gabbiani che planano sul mare, il suono silenzioso dei cormorani che si inabissano per lunghi minuti. Una magia. Così, me ne stavo incantata a guardare il mare quando, a poche decine di…

#Grecia / Il senso di Jonas per il mare

Era l’8 ottobre dell’anno scorso quando un piccolo cucciolo di foca, appena nato, è apparso su una spiaggia a Mykonos. Era chiaramente esausto e con segni di disidratazione e anemia. Grazie all’ immediato intervento delle persone che l’hanno trovato e alle prime cure di un veterinario locale sotto la guida di MOm, l’istituzione che da…

Foche in Adriatico: dopo Adriana, le ricerche e gli studi continuano

Adriana, la foca di Pola, è morta di morte naturale. Eccola in questa foto che la ritrae a poche ore dalla morte. I primi risultati delle analisi autoptiche confermano che aveva almeno vent’anni (un’età ragguardevole per una foca)  e una patologia alle vie respiratorie che, dalle osservazioni dirette probabilmente era presente già da oltre un anno…

E’ morta Adriana, la foca di Pola

E’ stata trovata questa mattina in una delle spiaggette su cui ormai da mesi e mesi di distendeva a riposare al sole, prima di riprendere il mare. Adriana, la foca più famosa dell’Adriatico, quella che da anni a Prematura nuotava con i bagnanti senza aver alcuna paura, se ne è andata proprio mentre su questo…

E la foca monaca appare in Friuli

Mentre Adriana continua a girovagare attorno all’Istria, nuovo avvistamento di foca lungo la costa Friulana. Un villeggiante che sostava con il suo kayak nella laguna di Marano, vicino al canale navigabile che collega la laguna col mare aperto non lontano dalla bocca d’Anfora, ha contattato via posta elettronica il Gruppo foca monaca Italia comunicando di aver visto…

Istria, il selfy con Adriana, foca monaca

Mannaggia Adriana! Non hai proprio paura di nulla. Eccola qui la foca monaca più vista, studiata e amata dell’Adriatico. Ti avevo incontrato lo scorso maggio e ti ritrovo oggi sempre distesa su una spiaggia istriana, a due passi da Pola, mentre i turisti fanno il bagno, nuotano, prendono il sole, vanno in barca. Senza alcuna…

Quante foche monache vivono nell’alto Adriatico?

Quante foche monache vivono nell’alto Adriatico? Come si comportano? Quali fattori hanno contribuito alla loro quasi estinzione e quali alla loro ripresa? È possibile una convivenza con l’uomo? A Venezia, sabato 16 novembre, esperti e studiosi cercheranno di dare una risposta a queste domande in un incontro voluto da Museo di Storia Naturale, in collaborazione…