25mila tonnellate ogni anno ne vengono prodotte. Di queste oltre il 70% in Francia. 44milioni sono gli animali utilizzati in Francia: oltre il 98% sono anatre, il resto oche. L’Italia non è fra i maggiori consumatorio al mondo ma nel 2014 ne ha importate 33 tonnellate. Il foie gras, letteralmente fegato grasso, è considerato un…
Tag: essere animali
Abbecedario degli animali
Il delfino vive nel delfinario ed è come un burattino nelle mani dei suoi addestratori. L’iguana, come tanti altri animali esotici, è vittima di un traffico e un mercato illegale che frutta ogni anno 23 miliardi di dollari. Il maiale è tanto simpatico quanto sfortunato. In Italia si allevano 8,3 milioni di suini. Li alleviamo,…
A tutto veg: una settimana per scoprire che il rispetto è anche gustoso
C’è una pubblicità che in questi giorni gira per televisione. Una pubblicità che mi fa rabbia. Protagonista è un noto galletto. Che vive in meravigliosi prati verdi. Che è felice. Che tutti dovrebbero invidiare per la vita che fa. Un galletto che mai si vede con tutte le sue piume e la giusta baldanza. L’unica…
Prosciutto crudele
Sono immagini shock quelle appena diffuse dall’associazione Essere Animali. Immagini che denunciano (e non c’è bisogno di parole) le terribili condizioni di un grande allevamento di maiali fornitore di un prodotto che tutti ci invidiano, il prosciutto di Parma. Per sei mesi il team investigativo dell’associazione ha documentato ripetuti comportamenti violenti degli operatori e una…
Vita e morte (violenta) di un polpo
Sull’intelligenza dei polpi tutti i ricercatori sono d’accordo: il polpo è un animale cosciente di sé e giocherellone. Personalmente, me ne sono accorta l’anno scorso quando, mentre ero ferma con l’acqua del mare greco a metà gambe, mi son0 sentita qualcosa che frusciava sulle gambe. Mi sono spostata, pensavo a un’alga. Ma quel fruscio strano…
Sara, Lola, Beverly, Vale, Sere, Jo e Viola: ora galline felici
Sara, Lola, Beverly, Vale, Sere, Jo e Viola sono galline. Sette galline fortunate che da ieri non saranno più sfruttate, non vivranno più in gabbie dove non possono neppure aprire le ali, non moriranno a 1 o 2 anni perché a quel punto non ce la faranno più a sostenere i ritmi imposti dall’industria…
Una settimana vegan, fra diritti e gusto
Dimenticatevi Germidi Soia e Maurizio Crozza. Concentratevi su quello che vorreste mangiare senza provocare morte e dolore. Guardate quello che avete nel piatto e fate la vostra scelta. Gli ultimi dati Eurispes parlano chiaro e certificano una crescita inarrestabile del numero di vegetariani e vegani in Italia, che sommati rappresentano ormai l’8% della popolazione. Non saranno…
“Divieto di accesso”: sofferenza e morte negli allevamenti intensivi
Quanto costa vedere davvero la sofferenza? Fa male al cuore. Lascia senza fiato. Ti fa sentire impotente. Ti convince a cambiare vita. Ti spinge ad agire. Ti immobilizza. Ti fa piangere. Ma mai ti dovrà far girare la testa dall’altra parte. E quanto costa documentare la sofferenza? immensamente tanto. Ecco perché sono riconoscente all’associazione Essere…
Delfinario di Rimini: riparte il processo
Riparte oggi il processo al Delfinario di Rimini. Imputati il legale rappresentante della società di gestione della struttura e la veterinaria responsabile della custodia e della somministrazione dei farmaci. Entrambi sono accusati di maltrattamento di animali ai sensi degli articoli 544 ter, comma I e II, e 727 del Codice Penale. L’associazione Essere Animali sarà…
Io sto con i visoni: attivisti sui tetti a Fossoli
“A pochi metri da noi migliaia di visoni attendono di essere soffocati nella camera a gas, dopo una vita trascorsa in piccole gabbie, in condizioni assolutamente non compatibili con la loro etologia. Tre Proposte di Legge sono da tempo in attesa di essere calendarizzate dalle Commissioni Parlamentari ma, nonostante oltre il 90% della popolazione sia…