Quando ho visto Joanna non sapevo cosa fare. Non sapevo come mi sentivo. Ho mosso timidamente la coda in segno di riconoscimento. Ma l’ho mossa piano piano. In fondo non ero così felice di vederla. Mi ricorda momenti dolorosi. Peccato perché Joanna è l’aiuto veterinario più simpatica e buona del mondo. Ma d’improvviso, odori a…
#Grecia, il volo libero degli aquiloni
Le prime avvisaglie le avevamo incontrate sabato. Sulla strada che dalla riviera di Atene porta a Maratona, a ogni angolo c’era qualcuno che vendeva aquiloni. Aquiloni semplici. A forma di rombo. Con la struttura di legno. Molto simili fra loro. Poi sulla magnifica spiaggia di Schinia, tre chilometri di sabbia con alle spalle una pineta,…
Cara Lola…lettera d’amore a una purosangue da corsa
Thomas ha iniziato a montare a cavallo, e a scoprire il mondo dei cavalli, quando aveva già 45 anni. Anche alla mia amica Mara è andata così: prima si è innamorata di un’ex galoppina (Calandrina), poi ha accolto con sé il vecchio professore francese Bou, poi ancora due ex trottatori, Brai e Gastone, che senza di…
Luis e Bahia, amore a prova di estinzione
Sono tredici anni che condividono giacigli di paglia, tronchi per arrampicarsi e rocce per prendere il sole. Hanno avuto due piccoli, hanno affrontato la separazione nei loro primi mesi di vita ma si sono sempre compresi, ritrovando ogni volta l’affiatamento di sempre. Luis e Bahìa sono l’unica coppia di orsi andini d’Italia, la più longeva…
Quella gamba spezzata e quel dolore nel nome della tradizione
Si chiamava Il Muletto e aveva cinque anni il cavallo che domenica scorsa è stato sacrificato sull’altare della tradizione e del turismo alla Sartiglia di Oristano. Il suo cavaliere, Giorgio Sanna, si è chiaramente accorto di quello che stava accadendo al suo compagno di corsa. Ma ha proseguito la gara. E’ successo quasi subito quello che…
#Grecia / Il senso di Jonas per il mare
Era l’8 ottobre dell’anno scorso quando un piccolo cucciolo di foca, appena nato, è apparso su una spiaggia a Mykonos. Era chiaramente esausto e con segni di disidratazione e anemia. Grazie all’ immediato intervento delle persone che l’hanno trovato e alle prime cure di un veterinario locale sotto la guida di MOm, l’istituzione che da…
Animali e arte a casa dell’ultimo doge
Passariano (Udine) – Per ragioni di vita personali non sono mai riuscita a partecipare ai Rave organizzati da Tiziana e Isabella Pers. Ma le ho seguite, incontrate, ammirate, scoperte nel loro atelier nascosto in un piccolo paese del Friuli, vicino a Palmanova. A mangiare pasta e ceci e a raccontarsi di animali, sentimenti di donna,…
#Grecia / Nel ricordo di Balio, cavallo di Achille
Balio era uno dei due cavalli di Achille. Era immortale e aveva anche il dono della parola Bucefalo era il cavallo di Alessandro Magno. Quando morì nel 326 a.C. dopo la battaglia vinta dal re sul fiume Idapse, in suo onore in quel luogo Alessandro Magno costruì una città chiamata Bucefala. Piroide, Eoo, Etone e…
#Grecia / Sulla collina dei lupi, dove nasce il crepuscolo
Per la mia prima gita post operatoria, dodici giorni dopo l’intervento, i miei umani mi hanno portato ad Atene. Non in un posto qualsiasi. Ma in cima a una collina, la più alta collina di Atene, da dove la città ti sembra sdraiata ai tuoi piedi. Sul Monte Licabetto, 277 metri sul livello del mare,…
#Grecia / Atene a piacere alterno
Atene cresciuta qui e lì, a casaccio. Atene assediata dalle auto che da anni ormai, in centro, si muovono a targhe alterne: un giorno le pari, un giorno le dispari. Come successe a noi negli anni Settanta. Atene a targhe alterne perché le strade non riuscirebbero a raccogliere tutte insieme le auto degli ateniesi. Atene…