I piccoli cavalli di Rodi

Non solo  Skiros, nelle Sporadi, custodisce un piccolo branco selvaggio di cavallini originari dell’isola. Anche a Rodi ci sono dei cavalli (ancora più piccoli, massimo 110 cemtimetri al garrese) che rischiano di perdersi nel futuro. Sono i discendenti di una razza antica, 80-115 centimetri di altezza al garrese,  perfettamente proporzionati con tratti simili ai cavalli…

La rara tartaruga liuto a spasso per la laguna

Fino al 1760 di questa gigantesca tartaruga marina se ne sapeva pochissimo. Poi ne venne catturata una nei dintorni di Ostia, imbalsamata e donata all’Università di Padova da Papa Clemente XIII. La tartaruga fu inviata via mare al Vescovo di Padova, accompagnata da un’epistola del Pontefice. Quando giunse in città, vennero riuniti i Prorettori e…

Vanda, il mio nuoto libero

E anche per Vanda è iniziata l’estate greca. Nel senso di bagni. A galla non sta. Questo è sicuro. Rattrappisce tutti e due i posteriori. Non li muove. Annaspa con gli anteriori. Va in agitazione. Il cuore va a mille. Fallito il tentativo a corpo libero, sia pur in nostra compagnia, abbiamo tentato la carta…

#portaloconte, e la vacanza sarà più bella

I numeri Lav ci lasciano sempre senza parole: ogni anno in Italia vengono abbandonati in media 80.000 gatti e 50.000 cani, più dell’80% dei quali rischia di morire a causa di incidenti, stenti o maltrattamenti. Eppure abbandonare un animale nel nostro Paese è un reato punito dell’art. 727 del codice penale: “Chiunque abbandoni animali domestici…

Samos, lo sciacallo all’aeroporto

Poche settimane fa Vanda ed io eravamo in passeggiata sulle colline sopra il golfo di Vouliagmeni, a venti chilometri da Atene. In quota, con l’Egeo ai nostri piedi, passeggiavamo sul far della sera per raggiungere Varkiza, un altro paese della costa attica. E’ qui che a distanza ravvicinata abbiamo incontrato uno Sciacallo Dorato. Era su…

Venezia, il ritorno della foca

E’ domenica nella laguna di Venezia e sul far della sera i barchini tornano verso casa. Dopo una giornata di mare e sole. Nadia e il suo compagno erano al termine di una bellissima giornata con la loro barca di sei metri, al largo della costa di Chioggia. Erano ormai passate le 18 e la…

Il giardino dell’Upupa

Procne, stanca di vivere tra i barbari, accetta di ospitare la sorella Filomela e, anzi, si reca di persona ad Atene per scortarla. Ma Filomena è bellissima e  infiamma il corpo di Tereo, marito  di Procne. Tereo   violenta la ragazza, poi le taglia la lingua e la imprigiona per impedire che essa racconti la sua…

#Grecia / Gli asini di Santorini

Non solo turisti. Ogni giorno. Sotto il sole e arrampicandosi verso la Chora. La vita degli asini di Santorini è un inferno, sempre. Un video pubblicato un paio di settimane fa sui social media mostra un asino che sta facendo una fatica terribile per trasportare pesanti sacchi di immondizia sull’isola. Il video è diventato virale…

#Grecia / Atene a piacere alterno

Atene cresciuta qui e lì, a casaccio. Atene assediata dalle auto che da anni ormai, in centro, si muovono a targhe alterne: un giorno le pari, un giorno le dispari. Come successe a noi negli anni Settanta. Atene a targhe alterne perché le strade non riuscirebbero a raccogliere tutte insieme le auto degli ateniesi. Atene…

La felicità è un cucciolo caldo

Chi vive con gli animali lo sa bene. “Loro” ci sentono. Sentono sotto la loro pelle le nostre emozioni. Sanno se stiamo bene oppure siamo tristi o malati. Quasi sempre cercano di confortarci e spesso noi non ce ne accorgiamo. Ma Loro, con l’altruismo sommo che li distingue da noi animali-umani, sanno anche farsi carico…